Psicoterapia
A Cagliari, Isili e Online
L’approccio Cognitivo Costruttivista
L’approccio Cognitivo Costruttivista mette in primo piano la dimensione del significato che l’emozione prende nel funzionamento personale.
Il paziente, con l’aiuto dello Psicoterapeuta, scopre in che modo le emozioni si strutturano all’interno della propria storia e come ha imparato a leggere e decodificarle.
Il Terapeuta entra nella relazione con le proprie emozioni e con la propria modalità di esperire e guida il paziente in un processo cooperativo di scoperta.
Quest’ultimo può così trovare nuovi punti di vista e un aiuto nell’elaborazione delle nuove informazioni.
La Terapia EMDR
La Terapia EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing – è un metodo terapeutico che può essere associato alla Psicoterapia per facilire il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati a eventi traumatici o a esperienze emotivamente stressanti.
L’EMDR si basa sul modello dell’AIP – Adaptive Information Processing ed è utile nel trattamento di numerosi disturbi quali la depressione, l’ansia, le fobie, il lutto acuto, i sintomi somatici e le dipendenze.
La Terapia Online
Per coloro che abbiano difficoltà a raggiungere i miei studi di Cagliari o Isili è possibile usufruire dei percorsi di Psicoterapia o di Supporto psicologico a distanza.
La Terapia psicologica online si svolge con le stesse regole della Terapia in presenza, ma consente una maggiore flessibilità organizzativa.
Svolgendosi mediante videochiamata – con Skype o piattaforme similari – e non richiedendo uno spostamento verso lo studio del terapeuta, la consulenza psicologica a distanza consente di prendersi cura del proprio benessere anche se si hanno difficoltà motorie o una ridotta disponibilità di tempo.
La Terapia online si svolge nel rispetto del Codice Deontologico degli Psicologi italiani e secondo le indicazioni del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi.
La Mindfulness
La Mindfulness è una tecnica basata sulla meditazione e sulla consapevolezza e che può essere integrata all’interno del percorso terapeutico con lo Psicologo. La si può descrivere come di un modo per coltivare una più piena presenza all’esperienza del momento, al qui e ora.
Jon Kabat-Zinn, uno dei pionieri di questo approccio, ha definito la Mindfulness come la capacità di saper prestare attenzione in un modo particolare: con intenzione, al momento presente e in modo non giudicante.
I principali ambiti di intervento